Cooperation as Open Innovation è questo il tema principale di CoopUp In, il percorso di formazione pratica e di co-progettazione lanciato da Irecoop e sostenuto da Confcooperative Emilia Romagna.
Oggi, a Bologna, si è svolto il primo dei cinque laboratori pubblici che vedranno i cooperatori alle prese con i principali strumenti di open innovation. L’obiettivo del percorso formativo è proprio diffondere tra i cooperatori la cultura dell’innovazione e attivare all’interno delle cooperative alcune modalità innovative di erogare servizi.
Nella giornata odierna, ad esempio, i partecipanti hanno appreso le tecniche principali per dare vita ad un hackaton ascoltando le esperienze di Carlo Boccazzi di Hackability ed Alice Cubeddu di Ecosphera Coop. In un secondo momento i presenti hanno simulato un hackaton su come rendere sostenibile un terreno confiscato alla mafia rendendolo disponibile alla comunità locale.
Campagne innovative di comunicazione, call for ideas, incubatori interni e reportistica di impatto saranno le tematiche dei prossimi appuntamenti. Sul sito dell’iniziativa trovate tutte le informazioni su come partecipare ai laboratori che si concluderanno nel mese di dicembre e rivolti principalmente ai cooperatori aderenti a Confcooperative Emilia Romagna.
Il prossimo appuntamento sarà l’11 ottobre a Ravenna, seguito dall’8 novembre a Parma e dal 6 dicembre a Reggio Emilia.