• Costruire e-commerce condominiali per vendere prodotti locali, artigianali ed etici è possibile grazie a Cooperazione Digitale

    Grazie al supporto di Cooperazione Digitale sarà possibile costruire e-commerce condominiali per vendere prodotti locali, artigianali ed etici.

    Grazie al supporto di Cooperazione Digitale sarà possibile costruire e-commerce condominiali per vendere prodotti locali, artigianali ed etici. Un progetto che intende creare una nuova rete di distribuzione basata sulla tecnologia, sulla sharing economy e sui prodotti solidali.

    Ad esempio, grazie all’installazione di vetrine IoT in condomini delle città di Milano, Torino e Bologna sarà possibile vendere direttamente i prodotti ad alto contenuto etico e artigianale tramite un servizio premium di “supermercati condominiali solidali”. 

    L’obiettivo è realizzare un nuovo modello di disseminazione e vendita dei prodotti ad alto valore etico, che esuli dai tradizionali canali di vendita come la grande distribuzione organizzata. Gli acquirenti avranno la possibilità di acquistare i prodotti attraverso un’app mobile, e prima di procedere all’acquisto sarà possibile visualizzare un video che racconta la storia delle cooperative. Il progetto permetterà dunque alle piccole cooperative sociali di entrare in mercati geograficamente importanti a costi contenuti e di creare un effetto a cascata positivo su lavoro, persone e comunità. 

    Si tratta di un’iniziativa realizzata in rete da Medtraining cooperativa sociale, frequenze Società Cooperativa e Cooperativa Sociale Altereco, ed è tra i progetti ammessi a finanziamento con la prima manifestazione di Cooperazione Digitale.

    Le cooperative e le imprese sociali che hanno voglia di realizzare progetti innovativi, potranno partecipare entro le ore 12:00 del 31 marzo 2023 – alla seconda call da 500mila euro di Cooperazione Digitale.