• Gardini Confcooperative

    Gli interventi di microcredito non sono solo un aiuto finanziario a famiglie ed imprese in difficoltà. Rappresentano anche uno straordinario strumento etico di inclusione sociale.

    A sostenerlo è Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, intervistato da Rai Radio Uno. In questi primi giorni di Expo, il tema del microcredito è una questione molto dibattuta.
    Rappresenta infatti una delle tante misure necessarie per far ripartire l’economia dal basso, investendo ad esempio nelle start up e nelle pmi innovative e rilanciando il livello dei consumi delle famiglie.
    Confcooperative ha lanciato una serie di progetti per quei soggetti che hanno bisogno di accesso al credito, ma che devono scontrarsi contro i no delle banche e le loro rigide garanzie richieste.
    La centrale di rappresentanza fornisce loro somme di piccola entità (dai 10.000 ai 30.000 euro) a tassi d’interesse agevolati, fondamentali per iniziare un’attività di start up o per sostenere le spese familiari.

    Gardini_Confcooperative_MicrocreditoGardini ci tiene a ribadire il carattere etico e di inclusione sociale di queste iniziative: «È un percorso che ha un grande valore etico ed un valore morale di inclusione perchè spesso chi ha più difficoltà nell’accesso al credito sono profili, persone o imprese che hanno il baratro dell’esclusione sociale ed invece, grazie ad una piccola risorsa e ad un piccolo intervento, riescono a varcare la soglia dell’inclusione e ad essere un pezzo dalla società perché è chiaro che a quel punto c’è la virtuosità che prende il sopravvento e diventa tutto più facile».
    Proprio nei giorni scorsi Confcooperative ha lanciato Operazione Primi passi, un programma di finanziamenti alle start up e al micro-cooperative aderenti alla centrale di rappresentanza, invitando, però, quest’ultime ad aumentare il proprio capitale sociale. L’obiettivo è creare un rapporto di fiducia sempre più stretto tra l’ente finanziatore e l’impresa ed inserirle all’interno di un cammino imprenditoriale virtuoso.