• Un altro scandalo colpisce il mondo delle cooperative e la gestione dell’accoglienza dei migranti. La Procura di Cosenza ha chiuso il Centro d’Accoglienza situato in contrada Spineto, nel comune di Aprigliano, e gestito dalla cooperativa Sant’Anna.
    Secondo le accuse della Procura i migranti ospitati nella struttura venivano trattati in condizioni disumane ed erano costretti a vivere in un edificio totalmente fatiscente ed inagibile.

    La struttura in questione è l’ex ristorante “Il Capriolo”, all’interno del quale oltre 60 migranti vivevano in condizioni igienico-sanitarie precarie. Nel registro degli 14112014indagati sono stati iscritti Santo Muraca, proprietario dell’edifico e Carmelo Rota,  presidente della cooperativa Sant’Anna e assessore del Pd nel Comune di Pedace. L’accusa è di concorso in abuso edilizio per aver modificato “abusivamente l’originaria destinazione d’uso dell’edificio, ospitando i migranti senza essersi previamente dotati di un nuovo ‘permesso di costruire’, così da porre in essere l’attività di accoglienza in luogo privo del necessario certificato di agibilità”.
    Purtroppo non è il primo episodio che colpisce le cooperative di tipo B. Lo scandalo Mafia Capitale, per fare un esempio, è solo la punta di un iceberg di un sistema che ha mostrato tutta la sua debolezza e ha consentito ad amministratori pubblici e dirigenti cooperativi di utilizzare la forma giuridica della cooperative per perseguire fini di carattere personale.
    Rinnoviamo ancora una volta l’invito a firmare la proposta di legge dell’Alleanza delle Cooperative contro le false cooperative che stabilisce un rafforzamento dei controlli interni e la cancellazione immediata dall’Albo delle cooperative per chi non si sottopone alle ispezioni delle centrali di rappresentanza e del Mise.
    Potete trovare i banchetti dell’Alleanza in tutta Italia fino al 4 ottobre, termine ultimo per raccogliere le firme e presentare la legge in Parlamento.
    Sul sito stopallefalsecooperative  troverete ulteriori informazioni sull’iniziativa.