Il Presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, è stato ospite della trasmissione Uno Mattina. Il vertice dell’associazione di rappresentanza delle coop ha presentato Coop4Job, il portale di Confcooperative che effettua il matching tra la domanda e l’offerta di lavoro avviando così molti giovani all’esperienza lavorativa.
I primi risultati dell’attività di politiche attive svolta da Confcooperative è stata certamente positiva e si prevede un ulteriore miglioramento nei prossimi mesi.
A parlarne è lo stesso Gardini: “Coop4Job è un incontro tra domanda e offerta di lavoro che ci ha permesso di effettuare oltre 8.000 matching. Abbiamo 67 sportelli sparsi su tutto il territorio nazionale che fungono da tramite tra aziende e lavoratori e abbiamo intenzione di aumentarli in modo da innervare maggiormente il territorio”
Il progetto Coop4Job rientra all’interno di una serie di misure portate avanti da Confcooperative per diminuire la disoccupazione giovanile, fornire nuove competenze alle proprie associate e creare un tessuto imprenditoriale giovane, innovativo e dinamico.
Questa iniziativa dimostra che la relazione tra pubblico e privato può funzionare, in quanto i servizi di Confcooperative non si limitano a quelli offerti da un normale ufficio di collocamento, ma provano a sviluppare una rete di competenze e capacità reali: “Coop4Job non è un ufficio di collocamento – aggiunge Gardini – il giovane, infatti, viene avviato al lavoro attraverso un processo di formazione”.
Il presidente di Confcooperative commenta anche le recenti novità normative di riforma del mercato del lavoro per l’inserimento dei giovani nel circuito occupazionale: “Il Jobs Act ed il Servizio Civile ci permettono di dare un’occupazione più stabile, vicina all’80%. Attraverso questi progetti e Garanzia Giovani possiamo offrire maggiori opportunità alle nuove generazioni”