• Venerdì 16 ottobre ci sarà l’inaugurazione del centro di Open Innovation della città di Torino.
    Si tratta di un’area vastissima, di circa 1.400 mq, dedicata all’imprenditoria e all’innovazione.
    La giornata di apertura sarà dedicata alla visita degli spazi e alla presentazione dell’attività del Centro che si svolgerà in due momenti del pomeriggio: dalle 14:30 alle 16 e dalle 17:00 alle 18:30 per dare la possibilità al più ampio numero di persone di poter conoscere questa splendida realtà.
    L’ingresso è gratuito e può avvenire solo previa prenotazione sulla piattaforma Eventbrite.

    Il Centro Open Innovation nasce come spazio di innovazione aperto alla contaminazione di idee, progetti e discipline. Non è, infatti, un semplice acceleratore per centro di open innovation torinostartup, ma stimola la collaborazione e lo scambio tra saperi sociali, tecnologici e digitali.
    Funge da ponte tra domanda ed offerta, studiando i bisogni della collettività locale e proponendo soluzioni di carattere innovativi.
    Il Centro Open Innovation è l’agorà dell’innovazione e della ricerca piemontese ed internazionale.
    Sorge nell’area dell’ex Incet e rientra nel piano di riqualificazione urbana del comune di Torino. Il bando per la realizzazione della struttura è stato vinto dall’Associazione Temporanea di Imprese ATI, avente come capofila Fondazione Brodolini e costituita da: Consorzio Focus Piemonte, Associazione Make a Change, Consorzio Cooperativa Sociale Il Nodo, Associazione ItaliaCamp, Cooperativa Sociale Foorcoop.
    Ancora una volta, dunque, il Terzo Settore sarà protagonista di un progetto di innovazione, mostrando la propria vocazione creativa e l’apertura totale verso tematiche di questo tipo.