• È di 44,340 miliardi l’ammontare dei mutui erogati nei primi undici mesi del 2015 con un aumento del 97,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
    I dati sono stati comunicati dall’Abi prendendo in considerazione un campione rappresentativo dell’80% delle banche italiane.

    La crescita dei mutui concessi alle famiglie per l’acquisto di abitazioni è stata notevole nel periodo gennaio-novembre spese condominiali2015. Il miglioramento non riguarda solo il confronto con il 2014, ma anche con il 2013 ed il 2012. Negli ultimi tre anni, infatti, sono stati erogati mutui per un ammontare che va dai 17 miliardi di euro del 2013 ai 22 dell’anno scorso.
    I 44 miliardi di euro del 2015 sono, dunque, un segnale importante che testimoniano la maggiore solidità finanziaria delle famiglie, dimostrato anche dalla crescita dei consumi, e la parziale ripresa del mercato immobiliare.
    Se analizziamo nel dettaglio il tipo di mutui concessi, notiamo come negli ultimi mesi ci sia stato un boom dei mutui a tasso fisso. A novembre, infatti, rappresentano il 65% delle nuove erogazioni contro il 25% dell’anno precedente.
    I mutui a tasso variabile, invece, corrispondono al 43,3% delle nuove concessioni.