• La cooperative di comunità sono una forma giuridica sempre più diffusa. Aiuta le piccole collettività, specie quelle situate in aree montane ma sovente anche nelle grandi città, ad offrire servizi ai propri cittadini sopperendo alle mancanze dell’ente pubblico.

    Legacoop Puglia ha fatto partire un progetto che consentirà a dieci persone di partecipare ad un corso di formazione sulle cooperative di comunità. L’iniziativa legacooprientra nel progetto europeo “Imprenditorialità e cooperative di comunità ” (EntCoM)”, del quale Legacoop Puglia è coordinatore.
    Dall’1 al 5 febbraio, a Fasano (Br), gli “studenti” avranno l’opportunità di approfondire le caratteristiche di questo istituto giuridico, diventando così facilitatori di cooperative di comunità soprattutto in quelle aree rurali dove a causa della scarsità di risorse i cittadini devono fare a meno di alcuni servizi determinanti.
    Il corso comprenderà una serie di moduli per aiutare i partecipanti ad individuare nelle proprie aree di riferimento bisogni e risorse, e possibili progetti di sviluppo, utilizzando un modello di cooperativa o simile, i metodi e tecniche di comunicazione e marketing, oltre che le modalità di gestione delle risorse finanziarie e umane.
    Verrà creata così una nuova figura, quella del facilitatore di cooperative di comunità, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella vita della propria realtà di locale e di promuovere attraverso la formula cooperativa lo sviluppo del territorio.
    Proprio la Puglia rappresenta uno degli esempi più virtuosi in questa specifica materia, il che ha spinto la regione Puglia ha emanare anche una legge rubricata come “Disciplina delle Cooperative di comunità“.
    In Puglia, come in altre realtà, tale istituto rappresenta uno strumento di azione concertata tra privati, associazioni, fondazioni e enti pubblici, in quanto tutti i soggetti citati possono costituire una cooperativa di comunità.
    In un momento di crisi del welfare state implementare nuovi metodi di erogazione dei servizi per i cittadini va valutato in maniera particolarmente positiva.