È stata costituita questa mattina la Social Impact Agenda per l’Italia, un’associazione nata con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema di investimenti nel mondo dell’impresa sociale.
I soci fondatori della nuova organizzazione sono: il gruppo Vita, ABI-Associazione Bancaria Italiana; Confcooperative Federsolidarietà; CGM – Consorzio Gino Mattarelli; Etimos Foundation; Federcasse; Fondazione Opes; Fondazione Sviluppo e Crescita CRT; Human Foundation e UBI BANCA.
Il presidente dell’associazione è invece l’ex ministro Giovanna Melandri.
Il mondo dell’impresa sociale sta vivendo una fase di evoluzione di carattere quasi epocale. L’emersione dei fenomeni di sharing economy e la prospettiva di nuovo welfare, anch’esso improntato ad un modello collaborativo, richiamano dei mutamenti anche nelle modalità di finanziamento delle imprese sociali.
“C’è un movimento – dichiara il neo presidente dell’associazione Giovanna Melandri – composto da soggetti del terzo settore, della finanza e dell’impresa, che crede in un differente modello di sviluppo per offrire risposte a vecchi e nuovi bisogni, molti dei quali rimangono purtroppo insoddisfatti, pensiamo alla salute, alle disabilità, alla conciliazione vita-lavoro alle nuove forme dell’abitare, all’esclusione sociale».
L’intento della Social Impact Agenda per l’Italia è, dunque, controllare e promuovere i finanziamenti in attività di carattere sociale, favorendo lo sviluppo di soluzioni innovative e facendo propria l’esperienza ed i risultati della Social Impact Investment Taskforce (SIIT).