• carta d'identità elettronica

    Potete dire addio alla vecchia carta d’identità in formato cartaceo.
    Dal mese di Marzo, infatti, in 153 Comuni verrà sperimentata la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

    Si tratta di un documento di riconoscimento che, oltre a certificare l’identità del soggetto, consente anche di accedere ai numerosi servizi online del Pubblica Amministrazione, realizzando così un passo verso l’effettiva semplificazione e digitalizzazione del rapporto Stato-cittadini. In futuro, infatti, potranno essere carta d'identità elettronicapagate online multe, bollette e ticket sanitari utilizzando il riconoscimento elettronico garantito dal documento.
    La nuova Carta d’Identità Elettronica, inoltre, aumenta i livelli di sicurezza attraverso una serie di strumenti come le impronti digitali, ologrammi, sfondi di sicurezza e microscritture che rendono più difficile la contraffazione.
    Oltre ai classici dati anagrafici e agli elementi biometrici primari e secondari, il richiedente dovrà inoltre depositare la propria firma digitale e lasciare un riferimento, che sia il numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica o l’indirizzo Pec.
    È possibile, inoltre, rilasciare una dichiarazione facoltativa relativa alla donazione degli organi nella quale si specifica il proprio assenso o diniego alla donazione.
    Come comunicato dall’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) entro il 2018 la Carta d’Identità Elettronica sarà disponibile su tutto il territorio italiano.
    Per il momento il Ministero dell’Interno ha reso noto l’elenco dei 153 comuni sperimentatori, che a partire da Marzo potranno fornire ai cittadini il nuovo strumento.
    Vi proponiamo di seguito la lista dei comuni. Scoprite se è presente anche il vostro:

    1. AGORDO
    2. ALBIGNASEGO  
    3. ALESSANDRIA  
    4. ANCONA
    5. AOSTA
    6. ASSISI
    7. ASTI
    8. ATRIPALDA
    9. AURONZO DI CADORE
    10. AVELLINO
    11. BAGNASCO
    12. BARI
    13. BASTIA UMBRA 
    14. BELLUNO
    15. BIELLA
    16. BOLOGNA
    17. BOLZANO
    18. BORCA DI CADORE
    19. BORGO SAN MARTINO
    20. BOVALINO
    21. BRESCIA
    22. BRINDISI
    23. BROLO
    24. BUGLIO IN MONTE 
    25. BUSSOLENGO
    26. CAMPIONE D’ITALIA
    27. CAMPOBASSO
    28. CAMPODARSEGO 
    29. CANELLI
    30. CARAFFA DI CATANZARO
    31. CASALE MONFERRATO
    32. CASTEL SAN PIETRO TERME
    33. CASTELLARANO
    34. CASTEL NUOVO DI PORTO
    35. CATANIA
    36. CATANZARO
    37. CAULONIA
    38. CEFALU’
    39. CENTO
    40. CESENA
    41. CHIUSI
    42. CITTADUCALE
    43. CIVITAVECCHIA
    44. COLLECCHIO
    45. CONEGLIANO
    46. CORTINA D’AMPEZZO
    47. CREMONA
    48. DOMEGGE DI CADORE
    49. FARA IN SABINA  
    50. FAVIGNANA
    51. FELTRE
    52. FIRENZE
    53. FIUMICINO
    54. FLERO
    55. FLORIDIA
    56. FOGGIA
    57. FORTE DEI MARMI
    58. FOSSACESIA
    59. FRASCATI  
    60. GENOVA
    61. GIAVENO
    62. GORIZIA
    63. GROSSETO
    64. GROTTAFERRATA
    65. IESOLO
    66. IGLESIAS 
    67. IMOLA
    68. IMPERIA
    69. JESI  
    70. LAMON
    71. L’AQUILA
    72. LENTIAI
    73. LIVOO
    74. LOCRI
    75. LULA
    76. MACERATA
    77. MACOMER
    78. MANTOVA
    79. MARTONE  
    80. MILANO
    81. MODENA
    82. MOGLIA 
    83. MONTALTO DI CASTRO
    84. MONTECHIARUGOLO 
    85. MONTE PORZIO CATONE
    86. MONTEGIORGIO  
    87. MONTEGRANARO
    88. NAPOLI
    89. NIBIONNO
    90. NICOLOSI
    91. ORIO AL SERIO
    92. PADOVA
    93. PALMI
    94. PARMA
    95. PERAROLO DI CADORE
    96. PERUGIA
    97. PESARO
    98. PESCARA
    99. PIACENZA
    100. PIANORO
    101. PIEVE D’ALPAGO
    102. PIEVE DI CADORE
    103. PISA
    104. POGGIO MIRTETO 
    105. POGGIO MOIANO 
    106. PORDENONE
    107. POTENZA
    108. PRATO
    109. RAGUSA 
    110. RAVENNA
    111. RIMINI
    112. ROCCA PIETORE
    113. ROCCELLA JONICA
    114. ROMA
    115. ROSA’
    116. ROSIGNANO MARITTIMO  
    117. SAN BENEDETTO DEL TRONTO
    118. SAN DONA’ DI PIAVE 
    119. SAN DONATO MILANESE 
    120. SANTA MARIA A MONTE 
    121. SAN TOMASO AGORDINO
    122. SAN VITO AL TAGLIAMENTO  
    123. SASSARI
    124. SCAFATI
    125. SCALEA
    126. SCHIO 
    127. SEDICO
    128. SEGRATE
    129. SEREGNO 
    130. SIENA
    131. SPECCHIA
    132. SPERLONGA
    133. TAMBRE
    134. TAORMINA
    135. TARANTO
    136. TORINO
    137. TRAPANI
    138. TRAVAGLIATO  
    139. TRENTO
    140. TREVIGNANO 
    141. TRICHIANA
    142. TRIESTE
    143. VALLADA AGORDINA  
    144. VARESE
    145. VAS
    146. VENEZIA
    147. VENTIMIGLIA
    148. VERONA
    149. VIGEVANO
    150. VIGONZA
    151. VILLAFRANCA DI VERONA
    152. VITERBO
    153. ZOPPE’ DI CADORE