• Un riconoscimento di valore internazionale per due App italiane. Quokky e Self sono state premiate da Apple come le due applicazioni più innovative per iPhone ed iPad sul mercato italiano.
    Si tratta di due servizi gratuiti che appartengono alla categoria business ed aiutano manager, dirigenti e lavoratori di tutti i tipi a gestire al meglio documenti e appuntamenti presenti in agenda.

    Quokky ha vinto il riconoscimento come applicazione più innovativa per iPhone. Si tratta di un servizio che permette all’utente di gestire l’enorme mole di documenti presenti sulla propria e-email.
    lavoro italiaQuokky è un cloud intelligente capace di dividere in maniera automatica ed analitica i tuoi allegati per categorie. In questo modo è più facile trovare un documento e fare ordine all’interno della casella di posta elettronica.
    Il suo sviluppo, come racconta Filippo Veronese ceo e co-founder di Quokky a Il Sole 24 Ore, è durata circa tre anni. Nel 2014 ha esordito sull’App Store come applicazione scaricabile solo su invito. Oggi è disponibile in formato gratuito, anche se al proprio interno ci sono delle funzioni a pagamento (da 0.99 a 9.99 euro).
    L’obiettivo della startup che ha sviluppato l’app nella sua sede di Udine è cercare ulteriori investimenti ed allargare il proprio mercato. Il riconoscimento di Apple non può che essere un buon viatico in vista dello sviluppo della tecnologia.

    Self è stata premiata, invece, come l’app più innovativa per iPad. Anch’essa rientra nella categoria business ed è gratuita; esiste, però, una versione premium ad un costo di 3 euro al mese.
    Se Quokky permette all’utente di gestire i propri documenti in maniera analitica, Self applica principi simili alla gestione degli appuntamenti di lavoro, interagendo con il calendario e la rubrica dell’iPad ed associando contatti ad appuntamenti.
    Nel momento in cui si avvicina il momento dell’incontro con il cliente, Self attiva determinate funzioni come il navigatore oppure avvia una chiamata con il contatto richiesto. L’obiettivo dei fondatori che hanno sviluppato l’applicazione all’interno di H-Farm a Treviso è di rendere più efficienti gli incontri di lavoro ed i processi di vendita. Grazie a Self è possibile avere delle informazioni immediate sul proprio cliente, senza il rischio che possano essere dimenticati dati importanti.