• Un bonus di 5.000 euro per chi acquisterà un’auto elettrica o ibrida. Questo e altri interventi sono previsti nel testo unificato dalle commissioni dei Trasporti e delle Attività Produttive della Camera. Un anno fa la presentazione delle proposte di legge sulla materia, il mese prossimo sarà finalmente all’esame dell’aula Parlamentare.

    incentivi auto elettriche ibride 2012Il testo attuale prevede un incentivo, a fronte di una rottamazione, per l’acquisto di veicoli elettrici. Acquistando un veicolo con emissioni inferiori a 50 g/km di CO2 l’aiuto economico ammonterà a 5.000 euro per il 2013, diventando 4.000 nel 2014 e 3.000 nel 2015; per veicoli con emissioni comprese tra 51 e 95 g/km di CO2 sarà di 1200 euro nel 2013, 1000 nel 2014 e 800 nel 2015.

    Gli incentivi saranno disponibili fino a esaurimento dello stanziamento annuale di 60 milioni di euro. L’intervento tatale è pari a 420 milioni di euro distribuiti in tre anni, di cui il 30% è riservato al rinnovo del trasporto pubblico locale.

    Il testo prevede anche una serie di facilitazioni per la realizzazione di infrastrutture di ricarica e una tariffazione dell’energia elettrica agevolata.

    Speriamo che questo sia l’inizio del passaggio ad un nuovo sistema di trasporto, che ci restituisca delle città più vivibili e serene, libere dall’inquinamento dei tubi di scappamento e dal rumore, spesso frastornante, dei motori a combustione.