Coopfond ha deciso di sostenere le cooperative di comunità. Il Fondo mutualistico per la promozione cooperativa, finanziato dal 3% degli utili delle cooperative appartenenti a Legacoop, contribuirà alla crescita di questa nuova forma di cooperazione.
La decisione di Coopfond si inserisce all’interno del progetto di Legacoop per lo sviluppo delle cooperative di comunità attraverso la realizzazione di una Guida operativa.
L’attività di promozione avverrà sia fra i cittadini che all’interno degli Enti Locali. Il sostegno di Coopfond rappresenta, senza dubbio, un’ottima notizia ed un bel segnale per una forma giuridica appena nata, che incarna al meglio lo spirito cooperativistico.
Le cooperative di comunità nascono soprattutto nelle aree interne, per far fronte al problema dello spopolamento. I protagonisti sono spesso giovani under 35, che portano avanti, ad esempio, progetti di forestazione, cura del verde e turismo ed implementano prodotti e servizi per piccoli gruppi di persone.
Le cooperative di comunità incarnano i valori cooperativi di sviluppo del territorio e risposta alle esigenze della collettività. Il recupero di piccoli borghi abbandonati, effettuato dalle giovani generazioni che si stanno impegnando in questi mesi, è un esempio virtuoso di sviluppo dal basso che merita l’attenzione di investitori ed istituzioni.
Da questo punto di vista, il sostegno di Coopfond non può che portare ulteriore visibilità e maggiore aiuto finanziario ai nascenti progetti cooperativi.