• I finalisti del premio BITAC 2023

    Il vincitore del premio Bitac 2023 è Stream scarl con il progetto “Casematte/32 aprile” a Taranto

    L’edizione 2023 della Bitac – Borsa italiana del turismo cooperativo e associativo si è conclusa a Ravenna, lasciando un’impronta significativa nel settore del turismo sostenibile. Con un focus su comunità, sviluppo sostenibile, e nuovi modelli di gestione, la BITAC ha evidenziato l’importanza delle aree interne e dei borghi, promuovendo l’occupazione e l’innovazione.

    Quest’anno, la Bitac ha ospitato numerose cooperative, offrendo formazione su temi specifici e facilitando tavoli di progettazione incentrati su argomenti come il turismo scolastico, enoturismo, ospitalità, turismo delle radici e accessibilità. Questi incontri hanno stimolato dialoghi costruttivi e idee innovative, dimostrando l’impegno della cooperazione nel rinnovamento del turismo.

    Il culmine dell’evento è stato il Premio BITAC 2023, che ha messo in luce progetti di elevata qualità da tutta Italia. Tra i finalisti:

    B Life società cooperativa sociale onlus con “Corte Lusenzo – Inclusive Hotel” a Chioggia, un progetto che combina riqualificazione urbana e inserimento lavorativo di giovani.
    Handicrea Handicap Ricerche e Attività scarl con “Trentino da esplorare per tutti”, rendendo il Trentino accessibile a tutti e omaggiando Graziella, anima del progetto.
    Incastello società cooperativa di comunità con “Vivi da vicino” in Abruzzo, che valorizza l’animazione e il coinvolgimento comunitario nei borghi più belli d’Italia.
    SimulArte Società Cooperativa con “Music System Italy” da Udine, che fonde formazione musicale e scoperta turistica.
    Il vincitore del premio Bitac 2023 è Stream scarl con il progetto “Casematte/32 aprile” a Taranto, che si distingue per la valorizzazione delle persone, delle comunità e dei giovani, rendendo tutti protagonisti.

    Questo evento ha dimostrato ancora una volta come la cooperazione sia un attore sempre più influente nel settore del turismo, portando idee nuove e progetti rivoluzionari. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti che hanno reso questa edizione della BITAC vivace, dinamica e ricca di ispirazione.