L’ufficio studi Agci, l’area studi Confcooperative ed il centro studi Legacoop hanno fornito i dati relativi al movimento cooperativo nel periodo 2008-2014, ovvero negli anni della crisi.
Lo studio prende in considerazione 58.952 cooperative effettuando delle distinzioni in base alle dimensioni delle imprese sociali.
Vengono divise in quattro categorie: grandi cooperative (valore di produzione nel 2014 superiore a 50 milioni di euro), medie (valore di produzione tra 10 e 50 milioni), piccole (tra i 2 ed i 10 milioni) e micro (inferiore ai 2 milioni).
Il primo aspetto da rilevare è la crescita del numero di cooperative nel periodo di riferimento: come riporta l’Alleanza tra il 2009 ed il 2014 sono state sciolte 11.995 coop, mentre sono nate 24.903 nuove imprese sociali.
C’è, dunque, un netto aumento della densità cooperativa che in parte spiega anche la variazione positiva del valore di produzione.
Negli anni della crisi il valore di produzione complessivo è aumentato del 9,9% facendo registrare la crescita maggiore tra le grandi cooperative (+12,1%) e le medie (+5,1%).
La recessione ha colpito maggiormente le piccole e le micro coop: le prime hanno perso 7 punti percentuali, mentre le micro cooperative fanno segnare addirittura una variazione negativa del 39%.
Molte imprese sociali di piccola dimensione sono state costrette a chiudere i battenti, a causa soprattutto della crisi della domanda interna e del ribasso dei prezzi.
In generale emerge una costante crescita del valore di produzione complessivo del mondo della cooperazione, fatta eccezione per l’anno 2014, dove rispetto al 2013 c’è stato un calo consistente (-2,4%), per effetto soprattutto del crollo del valore di produzione delle micro cooperative (-11,3%).
Per quanto riguarda, infine, il reddito operativo per dimensione, dal 2008 al 2014 vi è una riduzione del 47,1%. Il calo riguarda le imprese sociali di tutte le dimensioni: anche le grandi cooperative, ad esempio, hanno visto il proprio reddito operativo passare dai 999 milioni del 2008 ai 564 milioni del 2014.