Si svolgerà domani, alle ore 10:30, presso l’Auditorium di Cascina Triulza a Milano Expo 2015, il convegno dal titolo “Le cooperative si raccontano: best & next practices”, organizzato dall’Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati di Confcooperative.
Il mondo della cooperazione ha deciso di dedicare una delle ultime giornate di Expo ad alcune delle migliori esperienze cooperative.
L’evento si dividerà in tre parti seguendo l’ordine delle tre diverse tematiche scelte:
- agroalimentare;
- innovazione e lavoro;
- welfare
Per quanto riguarda l’agroalimentare sarà presentata l’attività di due cooperative lontane tra di loro, ma accomunate dalla volontà di innovare e di soddisfare i bisogni delle proprie comunità locali.
Il riferimento è alla cooperativa Empedocle (Sicilia) e alla DG Vivai Cooperative Rauscedo (Friuli Venezia Giulia). La prima esporrà il suo progetto di acquaponica in serra, mentre la seconda parlerà della sua idea di un ceppo di “vite resistente” alle malattie tipiche della pianta.
Sarà poi il turno di una tematica al centro del dibattito pubblico europeo, ovvero quella dell’innovazione e lavoro. Interverranno su questo argomento Matteo Bertelli, presidente delle Cooperativa Magi Euregio (Alto Adige) e Vincenzo Bondi, presidente della Cooperative Soles Tech (Emilia Romagna).
La coop Soles Tech rappresenta un esempio di cooperativa di workers buyout. Sono stati, infatti, i lavoratori stessi ad aver rilevato l’azienda madre operante nel settore dei processi innovativi anti-sismici; Magi Euregio, invece, ha portato avanti un progetto di studio del Dna per la prevenzione contro l’obesità infantile.
Quanto, infine, al welfare avremo come protagonista il consorzio CCL Cerchicasa (Lombardia) che parlerà del suo programma innovativo di social housing e la cooperativa La Città essenziale, la quale presenterà il suo progetto di efficientamento energetico che permette di investire le risorse risparmiate nel sociale.
Aprirà e concluderà i lavori il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini.