• La Calabria protagonista a Cascina Triulza. Questa settimana le eccellenze agroalimentari di Confcooperative Calabria saranno ad Expo 2015.
    Quello calabrese è un territorio ricco di storia e tradizione, anche dal punto del Food and Beverage. Latte, formaggi, salumi, vino, olio, ortaggi, frutta e tanto altro: sono prodotti richiesti in Italia e nel Mondo e che rendono la Calabria un vero e proprio emblema del Made in Italy e del cibo di alta qualità.
    La cooperativa è la forma giuridica migliore per valorizzare questo tipo di produzioni locali. Le realtà calabresi presenti ad Expo fanno proprio del territorio e del profitto sociale la propria bussola ed il proprio criterio distintivo.

    20150604_161210Confcooperative Calabria può vantare tra le proprie fila 240 coop associate, alcune di esse hanno la possibilità di presentate la propria attività ed i propri prodotti in questi giorni ad Expo. Oggi e nelle giornate di venerdì e sabato, ci saranno anche delle degustazioni che permetteranno ai visitatori di assaporare le specialità prodotte dalle cooperative calabresi.
    Sono sei, in particolare, i protagonisti di questa settimana, provenienti da tutte le zone della Calabria.
    Una delle più importanti cooperative del Meridione è senza dubbio ASSO.LA.C. Si tratta di una coop che aggrega la maggior parte dei produttori di latte ovi-caprino calabresi.
    L’azienda, con sede a Castrovillari (CS), si occupa della raccolta, della trasformazione e della distribuzione di latte e prodotti derivati in Italia e nel mondo. La collaborazione con il gruppo Granarolo fornisce ai soci conferitori una maggiore vocazione internazionale, con la conseguente possibilità di valorizzare le specialità locali.

    Sempre nella provincia di Cosenza, a Mongrassano per la precisione, opera Cotrapa 2000 appartenente al Gruppo Gias. Si tratta di una filiera agro-industriale specializzata nella produzione di piatti pronti surgelati.
    La caratteristica peculiare dei prodotti di Cotrapa 2000 è la costante ricerca della freschezza e dell’innovazione, che le consentono di stare sempre al passo con le mutate esigenze del mercato.
    Vino e olio sono, invece, le specialità di Statti – Lamezia Terme (Cz), una cooperativa con decenni di storia alle spalle e ancora tra i leader calabresi nella produzione vitivinicola.
    Aggregazione, legalità e programmazione sono alla base, invece, della società cooperativa Op Natura che riunisce i maggiori produttori ortofrutticoli della piana di Gioia Tauro, del Crotonese e della Sibaritide.
    Operano, infine, nella provincia di Reggio Calabria Fattoria della Piana e Goel Bio, le altre due cooperative calabresi presenti ad Expo.
    Fattoria della Piana si attesta come uno dei maggiori produttori meridionali di pecorino e altri derivati del latte. L’attività dell’azienda si caratterizza anche per l’utilizzo di energia pulita nel rispetto del territorio nel quale opera.
    Goel Bio, infine, fa parte del gruppo cooperativo Goel e si occupa di agricoltura biologica. L’intento delle cooperativa è combattere la criminalità organizzata, offrendo agli agricoltori sostegno ed un prezzo equo da attribuire ai propri prodotti.
    Potete scoprire tutti i dettagli sull’attività delle cooperative calabresi presenti ad Expo attraverso i video di presentazione realizzati da Minds Società Cooperativa per Confcooperative Calabria e Federcasse Calabria.