• latte etichetta

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella giornata di ieri un decreto che disciplina una serie interventi a sostegno del reddito dei produttori e a favore degli indigenti. 

    Vengono stanziati in tutto 20 milioni di euro. Nello specifico il provvedimento finanzia 10 milioni di euro per gli accordi volontari di programmazione della produzione di latte. L’obiettivo è supportare tutti quei produttori che abbiano scelto di attuare misure di programmazione produttiva, tutelando in maniera più latte etichettaefficace il loro reddito.
    Altri 10 milioni vengono stanziati per il Fondo nazionale indigenti. Le risorse saranno impiegate per l’acquisto di latte crudo da trasformare in UHT e da distribuire ai più bisognosi attraverso la rete degli enti caritativi che fanno parte del Tavolo del Mipaaf.
    In questo modo si cerca di porre rimedio ai problemi di sovra-produzione palesatisi dopo la fine delle quote latte, evitando gli sprechi alimentari e aiutando milioni di indigenti presenti sul nostro territorio.
    La tutela del reddito dei produttori – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martinaviene al primo posto. Con questo nuovo intervento attiviamo risorse per rendere più efficaci le scelte fatte a livello europeo. Vogliamo affiancare i produttori al meglio, consapevoli delle difficoltà di questi momenti e con l’obiettivo prioritario di aiutare 34 mila aziende lattiere a superare questa fase. Per questo stiamo lavorando anche a livello europeo, perché a fine mese ci aspettiamo che la Commissione Ue faccia un salto di qualità nelle proposte. La crisi del latte, della zootecnia e dell’ortofrutta non attende