• Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha incontrato a Roma, presso la sede di Confcooperative, i vertici dell’organizzazione di rappresentanza per discutere del ruolo delle coop nel tessuto economico calabrese.  

    Hanno partecipato al tavolo di discussione il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini; il presidente di Federsolidarietà, Giuseppe Guerini; il presidente di Confcooperative Calabria, Camillo Nola e il noto imprenditore Santo Versace.
    regione calabriaDurante la crisi, specie in una regione come la Calabria, le cooperative hanno dimostrato di essere un ottimo antidoto contro la recessione e la disoccupazione.
    Un punto di vista condiviso dal governatore Oliverio: “La cooperazione – ha dichiarato il presidente della Regione Calabria – è già stata, più volte, strumento imprenditoriale per il riscatto dei territori. L’impresa cooperativa può diventare in modo permanente, volano di sviluppo, di pari opportunità e di crescita della Calabria, perché la cooperativa è, tra le forme d’impresa, quella più radicata sul territorio“.
    Nel contesto territoriale calabrese, le coop possono esaltare la dimensione locale dello sviluppo anche nelle aree più marginali, come dimostrato di recente con la costituzione della cooperativa di comunità a Tiriolo. La regione Calabria ha individuato nell’agroalimentare e nel turismo due ovvi sbocchi dell’impresa cooperativa, in quanto forma imprenditoriale in grado di valorizzare al meglio le produzioni alimentari locali e le tradizioni autoctone.
    Nei prossimi mesi verrà aperto un tavolo di discussione permanente sulle cooperative e sui possibili ambiti di sviluppo a livello regionale.