• Gli attentati di Parigi hanno toccato la comunità mondiale, scatenando le reazioni di tutto il mondo della politica e della società civile europea.
    Anche il mondo della cooperazione ha voluto far sentire la propria vicinanza alle famiglie delle vittime e alla Francia intera per bocca del presidente di Confcooperative Maurizio Gardini e del vertice di Legacoop, Mauro Lusetti.

    I drammatici fatti di Parigi – dichiara Gardini rappresentano un atto di guerra che ci colpisce tutti sotto diversi aspetti: spezza la vita delle persone, limita la libertà dei popoli che ricorrono alla chiusura delle frontiere e corre il rischio di minare la ripresa economica che l’Europa inizia a intravedere seppur gracile e già a singhiozzo come le ultime stime rese note ieri ci dicono”.
    confcooperative
    Il presidente di Confcooperative invita, infine, l’Europa ad intraprendere una strada chiara nella lotta al terrorismo e ad andare avanti nell’unione politica dei popoli per dare una risposta concreta alla popolazione che si sente minacciata dal terrore diffuso: “L’Europa deve dimostrare di essere terra di democrazia, di libertà e di accoglienza dei popoli, ma deve difendere con maggiore fermezza il proprio popolo, con il rispetto per le radici culturali e religiose di ognuno. Continuiamo a vedere un’Europa dell’euro, ma che procede troppo incerta e lenta sul sentiero dell’Europa della politica, dei popoli e della difesa”. 

    Anche il presidente di Legacoop, Mauro Lusetti, ha espresso la propria condanna verso i fatti di Parigi, ribadendo il valore dei principi di libertà ed accoglienza, valori dei quali si è fatto portavoce la Francia in secoli di storia: “I fratelli e alle sorelle di Parigi – spiega Lusetti – che davanti al pericolo hanno aperto le porte di casa per accogliere chi era in fuga hanno affermato, forse inconsapevolmente, la forza della nostra civiltà contro la viltà del terrorismo. Dal loro esempio vogliamo imparare. Non è questo, quindi, il momento di contrapposizioni partitiche o divisioni che fanno il gioco del terrorismo. Dobbiamo stringerci attorno ai valori che ci uniscono, superando le divisioni”.

    Non sono l’odio e l’intolleranza, secondo Lusetti, la risposta corretta agli attentati che hanno messo in ginocchio la Francia. “Con questa stessa determinazione – conclude il presidente di Legacoop – dobbiamo, oggi ancor più di ieri, avere il coraggio di essere accanto ai musulmani che nulla hanno a che spartire con il fondamentalismo. L’unità tra chi si riconosce nei valori fondamentali dell’uomo e della convivenza civile deve mettere ai margini ogni estremismo e permettere così di colpire con la necessaria durezza i terroristi e chi fiancheggiandoli o anche solo chiudendo gli occhi si mette nei fatti non contro l’occidente o il cristianesimo, ma contro la vita umana in sé”.

    Cooperative Italia si unisce al messaggio di solidarietà espresso dai presidenti Gardini e Lusetti, esprimendo il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime, nella speranza che il degrado morale nel quale è caduta la civiltà mondiale possa destare qualche coscienza e che la vita umana torni a diventare il pilastro della scala valoriale di tutte le culture.