• produzione industriale italia

    La produzione industriale presenta la prima variazione positiva degli ultimi quattro anni.
    A riportarlo è l’Istat, secondo la quale nel 2015 l’industria ha aumentato la propria produzione dell’1% su base annua. Si tratta per l’appunto del primo segno più fatto registrare dal 2011 in avanti.

    I dati appena riportati, però, non devono ingannare. La crescita del settore industriale è indubbia, ma gli ultimi mesi sono stati un periodo di sofferenza per l’intero comparto.
    produzione industriale italiaCome sottolinea l’Istat a dicembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto a novembre; se consideriamo, inoltre, gli effetti del calendario (21 giorni lavorativi contro i 20 di dicembre 2014) la variazione diventa ancora più negativa.
    Su base annua la produzione industriale perde 1 punto percentuale, mentre rispetto al trimestre precedente la perdita è più contenuta e si attesta al -0,1%.

    Le difficoltà degli ultimi mesi non sono circoscritte, però, solo all’Italia. Anche paesi come Germania e Francia hanno visto diminuire la propria produzione industriale per effetto della crisi dei mercati emergenti e del rallentamento della crescita statunitense.
    Gli Stati Uniti sono, soprattutto per l’Italia, un mercato fondamentale per l’incremento dell’export. Ecco perché si guarda con grande attenzione alle decisioni della Fed in merito all’innalzamento dei tassi d’interesse e all’esito delle primarie per la Casa Bianca.
    Se analizziamo nel dettaglio i dati pubblicati dall’Istat, notiamo come i settori economici che fanno registrare la crescita tendenziale maggiore sono la fabbricazione di mezzi di trasporto (+9,2%), la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+4,6%) e la fabbricazione di prodotti chimici (+1,1%). Le diminuzioni maggiori si rilevano, invece, nei settori della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, (-7,4%), dell’attività estrattiva (-5,5%) e della fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (-4,3%).