Si chiama “Ready, Steady, Coop” ed è una guida offerta da Cooperatives Europe per le startup di tipo cooperativo, che fornisce loro una serie di servizi di mentoring e supporto tecnico per avviare una nuova impresa.
L’iniziativa rientra all’interno di CoopStarter, un progetto cofinanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di far conoscere il modello di business cooperativo alle giovani generazioni.
Per formare una startup non è solo importante avere l’idea giusta, ma ricevere anche i consigli migliori per raggiungere gli obiettivi proposti dal business plan. Per questo motivo Cooperatives Europe ha deciso di fornire agli aspiranti imprenditori uno strumento di carattere tecnico che li possa aiutare nel momento in cui dovranno prendere delle scelte strategiche fondamentali per il futuro dell’azienda.
La guida mostra ai giovani cooperatori una serie di best practices e di dati sui singoli paesi che aiutano a capire il contesto economico nel quale gli startupper faranno impresa.
Ma gli aspetti centrali della guida di Coops Europe sono l’analisi della figura del mentor e l’enunciazione di alcuni consigli per redigere un ottimo business plan.
Il mentor è un esperto in materia di startup che deve essere necessariamente consultato dall’azienda nascente per svolgere i primi passi. Aiuta i giovani imprenditori a sviluppare la propria idea d’impresa, a ricevere l’adeguato supporto finanziario e a superare tutti gli ostacoli di carattere burocratico.
La guida di Cooperatives Europe risponde, infine, ai quesiti più diffusi tra gli startupper su come elaborare un business plan che possa portare nel lungo periodo al raggiungimento degli obiettivi prefissati, evitando che anche l’idea più originale possa scontrarsi con l’inadeguatezza della gestione aziendale.
Per avere ulteriori informazioni potete consultare la guida a questo link.