• Si terrà a Milano, il 9 ed il 10 novembre, la terza edizione di Sharitaly, l’evento sull’economia collaborativa.
    Per la prima volta gli organizzatori hanno decidere di svolgere l’iniziativa in due giorni, dedicando una prima parte all’approfondimento teorico sulle recenti tendenze della sharing economy ed effettuando nella seconda giornata un workshop ed un Business Forum per aziende, Terzo Settore e Pubblica Amministrazione.

    Il titolo della terza edizione di Sharitaly è “Non solo app. L’economia collaborativa nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni e nel terzo settore”.
    sharitalyL’intento è mostrare l’evoluzione reale della sharing economy, che interessa a 360 gradi aziende, associazioni, enti no-profit, cooperative e pubbliche amministrazioni.
    L’economia collaborativa, infatti, non è solo Uber o Blablacar, ma rappresenta un vero e proprio modello economico in grado di dare un valore sociale al lavoro, sfruttando la condivisione di idee e risorse.
    La sharing economy sta rivoluzionando le città, i metodi di finanziamento delle startup, l’erogazione dei servizi da parte delle P.A. ed il livello di innovazione del Terzo Settore. Circoscrivere questo mondo a quello delle grandi applicazioni sarebbe un errore di valutazione sulla portata culturale, economica e sociale del fenomeno.
    Sharitaly intende approfondire queste tematiche attraverso una serie di convegni con ospiti internazionali e la presentazione delle best practices nel campo dell’economia collaborativa, realizzate da giovani imprenditori, ma anche da amministratori pubblici e cooperatori innovativi.
    Ci sarà spazio pure per la discussione di tre ricerche inedite, oltre ad interviste, talk d’ispirazione e momenti di confronto con gli ospiti.
    Sarà centrale l’appuntamento del 10 novembre, dove imprese, P.A. ed Terzo Settore potranno mettere in pratica le proprie conoscenze attraverso un laboratorio sul’economia collaborativa.
    La conoscenza si evolverà così in competenza, dando la possibilità ai partecipanti di applicare sul campo quanto appreso nel corso di Sharitaly.