La cooperativa antimafia Al di là dei sogni, operante a Maiano di Sessa Aurunca in provincia di Caserta, ha subito un grave incendio che ha distrutto quattro ettari di terreno, dove erano stati piantati alberi di noci.
Le fiamme hanno colpito anche il vicino giardino della memoria, un luogo dedicato alle vittime della criminalità organizzata. Ancora non ci sono certezze sulla matrice dell’atto, ma tutto fa pensare che si tratta di un incendio doloso dal momento che i campi attigui non sono stati interessati dalle fiamme.
“Esprimiamo la nostra vicinanza alla cooperativa Al di là dei sogni – ha commentato Antonio Borea, presidente di Confcooperative Campania – che ha subito un grave incendio di probabile natura dolosa nei terreni confiscati al clan Moccia e che l’impresa destina ad attività di agricoltura sociale. Questi episodi stanno diventando sempre più frequenti. La malavita respinge e demolisce valori quali inclusione, partecipazione, rispetto del territorio. È una lotta continua tra il bene e il male e chiediamo un supporto serio e strutturato da parte delle istituzioni. Siamo vicini agli amici cooperatori e confidiamo nella punizione dei colpevoli”.
Il mondo della cooperazione, compreso lo staff di Cooperative Italia, si stringe attorno ai soci della cooperativa. Negli ultimi giorni c’è stata una vera e propria escalation di attentati contro le cooperative.
Nella notte del 4 luglio un incendio doloso ha colpito la cooperativa Le Agricole, appartenente alla comunità di Don Giacomo Panizza. Le fiamme hanno distrutto delle colture biologiche, attrezzature per l’irrigazione ed una serra.
Anche il consorzio Goel è stato ripetutamente colpito nelle ultime ore. Uno dei soci del gruppo cooperativo calabrese ha visto estirpati ben tredici alberi d’ulivo di vent’anni, mentre un altro socio di Goel, la cooperativa Briatico Welfare (VV), si è svisto estirpare delle cipolle rosse di Tropea biologiche per un valore di circa ottomila euro. Per rispondere a questi atti il consorzio ha organizzato la seconda Festa della Ripartenza che si svolgerà il 15 luglio a Stilo (RC) e nel corso della quale verranno ripiantati gli alberi d’ulivo eradicati.
Allo stesso modo anche la coop Al di là dei sogni cercherà di ripartire e reagire convocando tutta la cittadinanza a partecipare ad una manifestazione di solidarietà che si terrà il 23 luglio, proprio nella sede della cooperativa Al di là dei sogni a Maiano di Sessa Auruca, nell’ambito del Festival dell’Impegno Civile.