• È uscito Coopstartup FVG, il bando lanciato da Coopfond e Legacoop Friuli Venezia Giulia e rivolto ai giovani che vogliono avviare una cooperativa. 

    L’avviso rientra all’interno di Coopstartup, il progetto di Legacoop e Coopfond che da anni cercano di sviluppare un universo innovativo a matrice cooperativa.
    Coopstartup FVG offre ai vincitori una serie di strumenti fondamentali per sviluppare al meglio la propria impresa cooperativa. I partecipanti, infatti, potranno seguire dei corsi, sia online che offline, per comprendere come redarre un business plan e saranno protagonisti di programmi di veri e propri programmi di accelerazione per startup.

    A chi è rivolto? 

    Possono partecipare al bando:

    • gruppi composti da almeno 3 persone, in maggioranza di età inferiore ai 40 anni, che intendano
      costituire un’impresa cooperativa con sede legale e operativa in Friuli Venezia Giulia;
    • cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2017, composte in maggioranza da soci di età inferiore
      ai 40 anni, con sede legale e operativa in Friuli Venezia Giulia.

    Quali sono i settori? 

    Le idee imprenditoriali possono riguardare diversi ambiti. Coopstartup FVG suggerisce i seguenti settori:

    • Salute, cambiamenti demografici e benessere;
    • Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia;
    • Energia sicura, pulita ed efficiente;
    • Trasporti intelligenti, ecologici e integrati;
    • Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime;
    • Società inclusive, innovative e sicure;
    • Salvaguardia e fruibilità del patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico e paesaggistico;
    • Promozione e valorizzazione turistica del territorio.

    I premi

    Coopstartup FVG seguirà diversi step come già accaduto per gli altri bandi di Coopstartup. Ci sarà, infatti, una prima fase di invio delle domande dopo la quale verrà offerta a tutti i partecipanti la possibilità di seguire un programma di formazione finalizzato alla costituzione di startup cooperative attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and Go”.

    Ci sarà poi la selezione dei 10 gruppi migliori, i quali potranno partecipare ad un percorso di formazione con l’affiancamento personalizzato di un tutor che consentirà loro di trasformare la propria idea in un’impresa a tutti gli effetti attraverso la redazione di un business plan.

    Alla fine del percorso saranno selezionati i tre vincitori che riceveranno ciascuno un contributo a fondo perduto di 15mila euro per coprire le spese di avviamento e di costituzione della nuova impresa. Le tre cooperative selezionate, inoltre, avranno la possibilità di accedere ad una serie di servizi finanziari messi a disposizione da Coopfond e Banca Etica. Per ulteriori informazioni sul bando e sui premi potete consultare il bando.
    Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 14:00 del 24 novembre 2017.