• A partire dall’1 settembre le Pmi e le reti d’imprese possono registrarsi sull’apposita piattaforma online messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per partecipare al bando “Voucher per l’internazionalizzazione”.

    Si tratta di un intervento promosso dal Mise per consentire anche alle piccole e medie imprese di accedere ai mercati esteri, incrementando il proprio livello di internazionalizzazione.
    Il bando prevede dei contributi a fondo perduto in forma di voucher per l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione; tra questi c’è l’assunzione di una figura professionale, ovvero un Temporary Export Manager, che dovrà effettuare piani di studio e strategie specifiche per consentire all’azienda l’accesso ai mercati esteri.

    Logo_MISESarà l’impresa stessa ad indicare il profilo scelto, il quale non dovrà avere con essa alcun conflitto d’interesse. Il Mise mette a disposizione 10 milioni di euro; ogni azienda potrà disporre di un voucher erogato in due rate: la prima di 10.000 euro per l’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione per almeno sei mesi e dovrà essere integrata con un cofinanziamento di 3.000 euro; la seconda rata sarà sempre di 10.000 euro.  Possono presentare la propria candidatura micro, piccole e medie imprese e reti d’imprese che abbiano realizzato un fatturato non inferiore a 500.000 euro in almeno uno degli ultimi tre esercizi approvati.
    Devono essere inoltre iscritte nell’elenco di fornitori di servizi ed avere portato a termine almeno 10 progetti di internazionalizzazione negli ultimi tre anni.
    Una volta completata la fase di registrazione con la ricezione della password di accesso, a partire dalle ore 10:00 del 15 settembre 2015 sarà possibile effettuare la compilazione online della domanda e la firma digitale della stessa. A partire, infine dalle ore 10.00 del 22 settembre 2015 e fino al termine ultimo delle ore 17.00 del 2 ottobre 2015 si potrà inviare la domanda e ricevere il codice unico di identificazione.