Assocamerestero e Camere di Commercio italiane all’estero (CCIE) in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il supporto finanziario del Ministero dello Sviluppo Economico hanno indetto il bando “InnovAzione – Assistenza allo sviluppo internazionale di start-up innovative”.
L’avviso si rivolge a tutti i soggetti che erogano programmi di accelerazione per startup innovative. Saranno gli acceleratori stessi a selezionare le imprese inserite all’interno dei propri programmi e che riterranno maggiormente idonee alla partecipazione al bando, in vista del loro inserimento in un contesto internazionale.
Nel dettaglio possono concorrere al bando gli operatori pubblici e/o privati che erogano da almeno 12 mesi programmi di accelerazione di startup in Italia o all’estero, ovvero che operano sempre da almeno 12 mesi attraverso call periodiche per il supporto di startup in gruppi o classi nel loro primissimo periodo di vita con finanza, mentorship, formazione e altri servizi necessari alla loro crescita, e che in questo periodo di 12 mesi abbiano collaborato all’attivazione di almeno 3 startup.
Per quanto riguarda, invece, le startup l’avviso richiede che siano regolarmente iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese e che abbiano messo sul mercato il proprio prodotto/servizio da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione del bando.
Verranno alla fine selezionate 20 startup innovative, le quali riceveranno assistenza e orientamento al mercato attraverso servizi specializzati, collegamento con qualificati intermediari della finanza operanti sulle principali piazze internazionali e verranno, infine, messi in contatto con controparti interessate allo sviluppo del business e/o della ricerca (anche in una logica di possibili partenariati scientifici).
Le domande devono essere inoltrate entro e non oltre le ore 16:00 del 26 febbraio 2016.
Per ulteriori informazioni potete consultare il bando.