• startup notaio 2

    Ban-Up è una società di consulenza nata per sviluppare e valorizzare le idee imprenditoriali innovative, sfruttando il network di competenze e conoscenze dei propri soci. 

    I fondatori dell’azienda sono, infatti, business angel, professionisti, imprenditori e società di caratura internazionale, di diritto italiano e estero, con sedi in Italia e Inghilterra. Tra di essi troviamo alcuni dei più grandi business angel italiani come Paolo Anselmo e Luca Canepa, rispettivamente presidente e consigliere di Iban, e Marco Fabio Nannini, attuale ceo di Impact Hub Milano che è stato managing director di Italian Angels for Growth fino a dicembre del 2015.

    L’obiettivo di Ban-Up è attivare un circuito di business tra startup e PMI dall’alto contenuto innovativo e grandi industrie

    Una ricerca dell’associazione IBAN e del Venture Capital Monitor dell’Università Liuc di Castellanza – Varese ha evidenziato come in Italia nell’ultimo anno i business angel abbiano investito solamente 29 milioni, numeri nettamente inferiori rispetto a quelli dei principali paesi europei.
    startup notaio 2L’obiettivo di Ban-Up è attivare un circuito di business tra startup e PMI dall’alto contenuto innovativo e grandi industrie, in modo che queste ultime possano investire sulle migliori realtà innovative emergenti.
    Tra le attività della nuova società, rivolte alle startup, ci sono quelle di:

    – ottimizzazione della struttura finanziaria;

    – analisi di bilancio e della redditività;

    – benchmarking nei settori di riferimento;

    – strategia industriale;

    – network leverage;

    – consulenza nella ricerca di progetti sinergici a supporto delle PMI.

    Ban-Up svolgerà, dunque, la funzione di acceleratore per le startup e le PMI, rendendole maggiormente attraenti verso eventuali investitori, e di facilitatore nei rapporti con le industrie private.