Fondazione Cariplo ha lanciato la terza edizione del progetto iC-innovazioneCulturale.
L’iniziativa si pone come obiettivo quello di promuovere l’innovazione nella filiera della produzione e della valorizzazione della cultura, attivando processi di collaborazione tra istituzioni culturali e soggetti esterni.
Nelle prime due edizioni sono state create 24 imprese culturali. Un risultato importante che Fondazione Cariplo intende replicare di qui ai prossimi anni.
Il progetto si divide in tre fasi:
- La fase 1 consiste nel lancio del bando per la raccolta d’idee d’innovazione culturale e la selezione di quelle che saranno considerate più interessanti. Le idee verranno valutate in base al loro potenziale impatto culturale, la
replicabilità su scala nazionale ed internazionale, la corretta rilevazione delle criticità, le competenze dei proponenti, la solidità dell’idea e la sua declinazione in prodotti e servizi da erogare.
- La fase 2 è riservata ai soggetti selezionati al termine della fase 1 e consiste in un percorso di accompagnamento che avrà luogo a Milano. Il percorso avrà inizio a ottobre 2016 e si compone di:
- una prima parte obbligatoria di due settimane di formazione intensiva per la definizione del progetto d’impresa (ottobre);
- un evento intermedio di presentazione di fronte ad una giuria (novembre);
- una seconda parte personalizzata e variabile (nei primi mesi 2017) dedicata alla pianificazione e validazione del progetto d’impresa attraverso workshop e esperienze collettive, lavoro con tutor, test, esperienze nel proprio contesto di provenienza e momenti di incontro con mentori e istituzioni culturali. Il calendario preciso sarà comunicato dopo la chiusura del bando. Il percorso si concluderà con un evento pubblico di presentazione delle nuove imprese di innovazione culturale.
- La fase 3 è riservata ai soggetti che – dopo aver partecipato alla fase 2 – avranno costituito un’organizzazione ammissibile ai contributi della Fondazione Cariplo, con sede legale in Lombardia o in provincia di Novara e VCO e il cui progetto di sviluppo imprenditoriale sarà da essa considerato coerente e convincente.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata online attraverso il sito www.fondazionecariplo.it/innovazioneculturale/ entro e non oltre il 30 giugno 2016. Il processo di selezione avverrà tra luglio e settembre 2016: inizialmente saranno scelte le migliori 60 idee tra tutte le candidature ammissibili. I team proponenti saranno sottoposti ad un colloquio motivazionale e di approfondimento delle loro idee di innovazione; da qui usciranno i 30 team che parteciperanno alle fasi successive del percorso.