Saranno 200 i giovani che potranno accedere ai corsi della iOS Developer Academy, il nuovo polo tecnologico istituito da Apple e dall’Università Federico II a Napoli.
L’ateneo ha pubblicato il bando per la selezione di ragazzi che dovranno diventare “developer” di app iOS, ovvero professionisti in grado di progettare, implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche Apple.
I corsi inizieranno il prossimi anno accademico; i giovani selezionati verranno divisi in due gruppi: i primi cento seguiranno i nove mesi di corso da ottobre a giugno, mentre gli altri cento da gennaio a settembre.
Per poter partecipare al processo di selezione non è necessaria la laurea: basterà, infatti, possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente qualora non conseguito in Italia ed essere nati dal 01.01.1986 in poi.
La domanda dovrà essere compilata ed inviata online sul portale dedicato entro e non oltre le ore 12:00 dell’1 agosto 2016.
I candidati dovranno poi sostenere due prove di selezione. La prima è un test di valutazione sulle competenze digitali e di programmazione. I candidati saranno chiamati a rispondere a trenta quesiti con quattro opzioni di risposta sui seguenti ambiti: logica, algebra, informatica e linguaggi di programmazione (C, C++, Objective C, Swift).
Accederà alla seconda prova solamente chi avrà superato il test con un punteggio minimo di 30 e ci saranno comunque fino ad un massimo di 300 ammessi.
Seguirà poi un colloquio motivazionale in lingua inglese incentrato sulle competenze e gli interessi del candidato e sulle motivazioni che lo hanno spinto ad intraprendere questo percorso.
I test di accesso, il cui calendario sarà pubblicato entro il 10 agosto, si terranno non prima della fine di agosto a Scienze Biotecnologiche, in via De Amicis.