È in corso di svolgimento ad Antalya, Turchia, Towards2020, la conferenza mondiale e l’assemblea generale dell’International Co-operatives Alliance.
L’Alleanza riunisce tutte le principali cooperative mondiali con l’obiettivo di arrivare al 2020 rafforzando la cooperazione su scala internazionale, come modello economico e di organizzazione della società diverso da quello capitalistico.
Per questo motivo l’International Co-operatives Alliance ha lanciato una campagna di marketing per promuovere l’identità cooperativa. L’iniziativa è incentrata sulla convinzione che il modello cooperativo garantisca una qualità della vita migliore, una maggiore sostenibilità ed un effettivo controllo democratico.
La differenza rispetto all’impresa di tipo capitalistico è che la cooperazione mette al centro l’uomo anziché il profitto e cerca di redistribuire le risorse attraverso il perseguimento dei principi di democrazia economica ed uguaglianza sociale.
Non tutti, però, sono consapevoli di quello che può dare la cooperazione alla società sia in termini di produzione di lavoro e valore, che in termini di coesione sociale.
Per questo motivo l’International Co-operative Alliance ha dato il via alla campagna di promozione del modello cooperativo dal titolo “Cooperatives for a batter world“.
La cooperazione deve iniziare a raccontare la propria storia, far conoscere i propri valori e le proprie attività, partendo innanzitutto dai propri soci e dai propri lavoratori, fino ad arrivare alle istituzioni e al resto della società civile.
La campagna è già partita in quattro paesi: Stati Uniti, Argentina, India e Giappone e dovrebbe essere lanciata a gennaio in un quinto paese ancora da definire. Il messaggio di promozione delle coop deve partire attraverso i social per poi raggiungere anche i media tradizionali.
C’è una frase, in particolare, che racchiude al meglio l’obiettivo dell’Alleanza: “È arrivato il momento che le cooperative diventino leader piuttosto che semplici followers” .
Questo slogan, lanciato da Gianluca Salvatori nel corso della presentazione di Co-op Monitor 2015, spiega come la cooperazione possa diventare uno strumento guida dei modelli imprenditoriali, in una società dove la condivisione di idee e risorse è diventata un imperativo categorico.
Ecco allora che “Cooperatives for a better world” può trasformarsi da una campagna di marketing ad una realtà virtuosa diffusa su scala mondiale.
Vi proponiamo sotto il video della campagna: