Il 15 settembre partirà Cultura Crea, il programma di incentivi di Invitalia per le iniziative imprenditoriali (anche non profit) nel settore dell’industria culturale-turistica delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Vengono stanziati complessivamente 107 milioni di euro, che verranno assegnati sotto forma di finanziamenti agevolati a tasso zero e contributi a fondo perduto attraverso la procedura a sportello. A partire dalle ore 12:00 del 15 settembre sarà possibile inviare le domande che verranno valutate in ordine di presentazione fino ad esaurimento delle risorse.
Il bando si pone tre obiettivi:
- supportare la nascita di nuove imprese nei settori “core” delle cosiddette industrie culturali, promuovendo processi di innovazione produttiva, di sviluppo tecnologico e di creatività;
- consolidare e sostenere l’attività dei soggetti economici esistenti nella filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici, promuovendo la realizzazione di prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione e qualificazione dell’offerta turistico-culturale degli ambiti territoriali di riferimento degli attrattori;
- favorire la nascita e la qualificazione di servizi e attività connesse alla gestione degli attrattori e alla fruizione e valorizzazione culturale, realizzate da soggetti del terzo settore;
Vengono messi a disposizione nello specifico 42 milioni per la nascita di nuove imprese (sono ammesse anche le aziende nate da non più di 36 mesi), 38 milioni per sviluppare aziende già esistenti (nate da più di 36 mesi) e 27 milioni per il Terzo Settore (Onlus e imprese sociali).
Anche le cooperative possono partecipare all’iniziativa attraverso programmi di investimento fino a massimo 400.000 euro in uno dei seguenti ambiti:
- attività collegate alla gestione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio;
- attività collegate alla fruizione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio;
- attività di animazione e partecipazione culturale.
I soggetti vincitori riceveranno un contributo a fondo perduto fino all’80% della spesa ammessa, elevabile al 90% in caso di impresa femminile, o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità.
Per far conoscere al meglio il programma di incentivi, Invitalia a breve farà partire un road-show nelle principali città del Mezzogiorno che seguire il seguente calendario:
- 19-20 settembre Taranto;
- 26-27 settembre Reggio Calabria;
- 10-11 ottobre Caserta;
- 24-25 ottobre Siracusa;
- 7-8 novembre Matera.
Sono previsti anche dei webinar per spiegare al meglio come funziona l’iniziativa anche a a chi non può raggiungere fisicamente le città selezionate per il road-show.
Qui trovate tutte le informazioni sul bando.