È stato pubblicato l’elenco dei 15 progetti finalisti della terza edizione del bando “Culturability – rigenerare spazi da condividere”, lanciato dalla fondazione Unipolis.
La call intende sostenere progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale, che rigenerano e danno nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati.
I 15 vincitori potranno seguire un percorso di formazione e di mentoring attraverso workshop mirati al miglioramento della propria idea d’impresa.
Nel mese di settembre, invece, la commissione selezionerà i cinque progetti vincitori che riceveranno 50.000 euro ciascuno per portare a termine il programma presentato.
Ecco di seguito l’elenco dei 15 progetti ammessi alla seconda fase:
Cascina Marsiglia – una Rivolta AgriCulturale! – Rivolta d’Adda (Cremona) | Account Facebook
CasciNet: rigenerare terra, persone, territori – Milano | www.cascinet.it
Caserma Archeologica + Art Sweet Art – San Sepolcro (Arezzo) | www.artsweetart.net
CulturACT3: Acceleratore Culturale Territoriale – Reggio Calabria | Account Facebook
DLF: cantieri interculturali per una città inclusiva – Pisa | www.pisafolk.org (sito capofila)
expostModerno – Bari | www.pophub.it
Hostello delle idee – Terni | Account Facebook
LAB+: Piazza Gasparotto Urban Living Lab – Padova | www.copiu.it/lab
Mana Grika – Hub Culturale della Grecìa Salentina – Calimera (Lecce) | www.managrika.it
MUFANT, MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino – Torino | www.mufant.it
Piazza dei Colori, il giro del mondo in una piazza! – Bologna | Account Facebook
Rinasce Pozzo Sella – Iglesias | www.associazionepozzosella.it/rinascepozzosella
Stazione Chiaravalle Project – Milano | www.terzopaesaggio.org
Terzo Paesaggio – Roma | www.cooperativapassepartout.it (sito capofila)
viadellafucina16 – Torino |www.kaninchenhaus.org (sito capofila)