• È Fabio Perini il nuovo presidente di Confcooperative Mantova. Sabato l’assemblea provinciale ha nominato il nuovo vertice dell’organizzazione di rappresentanza delle cooperative, una figura che ha già ricoperto incarichi all’interno di Confcooperative essendo stato presidente di Fedagri Lombardia.

    Perini, imprenditore agricolo di 47 anni, pone subito gli obiettivi del suo mandato. Il primo dovrà essere il lavoro attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro per i confcooperative logogiovani lombardi. Il secondo obiettivo riguarda, invece, la base sociale ed i cittadini.
    Il nuovo corso di Confcooperative Mantova dovrà prestare particolare attenzione ai bisogni delle associate e della comunità locale. Il terzo attiene più specificatamente al comparto agricolo: l’intento di Perini, infatti, è di valorizzare le filiere lombarde aiutando le imprese locali nella sfida dell’internazionalizzazione.
    L’assemblea provinciale è stata anche l’occasione per rendere omaggio a Maurizio Ottolini, che lascia il ruolo di presidente di Confcooperative Mantova dopo tre mandati consecutivi, ma rimarrà presidente onorario.
    Ottolini abbandonerà anche i vertici regionali e nazionali dell’organizzazioni in seguito alle assemblee che si terranno in primavera.
    Le cooperative associate lo hanno salutato con una vera e propria standing ovation. La sua attività in questi anni è stata fondamentale per la crescita delle coop lombarde e per la modernizzazione dell’associazione su scala regionale e nazionale, in vista della formazione dell’Alleanza delle Cooperative italiane.
    «I grandi dirigenti – ha dichiarato il presidente di Confcooperative Maurizio Gardinisanno quando è giunto il momento di fare un passo indietro. L’ultimo miglio è sempre più difficile».
    Ottolini rimarrà comunque un punto di riferimento per la nuova dirigenza di Confcooperative Mantova, nonché un interlocutore importante per le istituzioni locali e regionali.