La Fondazione Con Il Sud ha indetto il bando “Con Il Sud che partecipa”, un’iniziativa rivolta alle Reti Nazionali di Volontariato che intendono sviluppare e rafforzare la propria presenza nelle regioni di Mezzogiorno.
Viene destinato complessivamente un milione di euro da suddividere in base alla quantità e alla qualità dei progetti presentati.
La domanda dovrà essere presentata online attraverso la piattaforma Ingrant della Fondazione entro e non oltre le ore 13:00 dell’11 marzo 2016.
Possono partecipare al bando le Reti Nazionali di Volontariato che attestano di:
- essere state costituite da almeno due anni alla data di pubblicazione del bando, in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata;
- essere composte in prevalenza da Organizzazioni di Volontariato (almeno il 75%);
svolgere attività coerenti con la missione della Fondazione;
- essere composte da Organizzazioni di Volontariato con sede legale in almeno cinque regioni e venti province del territorio nazionale. Almeno il 20% delle aderenti alla rete nazionale deve, inoltre, avere sede legale nelle regioni in cui opera la Fondazione (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia);
- prevedere, oltre all’organizzazione nazionale, la partecipazione nel Programma di almeno quattro delle associate;
- aver presentato una sola idea progettuale nell’ambito del presente Bando;
- non avere in corso, in qualità di Soggetto Responsabile, altri progetti e/o iniziative finanziate dalla Fondazione. Nel caso in cui la rete nazionale abbia già un Programma di volontariato finanziato dalla Fondazione, potrà comunque presentare la propria idea progettuale; il nuovo Programma, laddove finanziato, potrà essere avviato solo al termine del precedente.
I progetti selezionati dovranno essere in grado di migliorare il lavoro all’interno delle Reti Nazionali di Volontariato, di valorizzare l’attività delle associate e di avere un forte impatto sociale nelle comunità di riferimento.
Verranno valutati positivamente tutti quei progetti che implementeranno strumenti innovativi sul piano organizzativo, metodologico e degli strumenti utilizzati.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa e la documentazione dal presentare potete consultare il bando.