• Il Ddl di riforma del processo civile è pronto ad arrivare in aula.
    Ci saranno alcune novità importanti e una maggiore chiarezza nelle competenze dei vari tribunali.
    Gli aspetti più innovativi riguardano sicuramente il Tribunale delle Imprese e la nascita del Tribunale della Famiglia.
    Ma procediamo con ordine.

    14112014Vengono ampliate le competenze del Tribunale delle Imprese, il quale sarà chiamato a giudicare su quasi tutte le controversie che riguardano la realtà imprenditoriale.
    Nello specifico viene allargata la sua giurisdizione a quei reati che contemplino una violazione del diritto di concorrenza, come le class action dei consumatori, la pubblicità ingannevole o la concorrenza sleale.
    Viene esteso l’ambito di riferimento anche agli accordi di collaborazione tra società in relazione alla produzione e allo scambio di beni e servizi, le controversie legate alle società di persone ed in materia di contratti pubblici di lavori, servizi o forniture.

    La novità più importante, però, riguarda l’istituzione del Tribunale della Famiglia. Si tratta di una sezione speciale del tribunale ordinario e si occuperà di tutte le controversie legate al diritto di famiglia.
    Tra queste ci sono i giudizi sulla separazione ed il divorzio, la capacità giuridica della persone, i figli nati fuori dal matrimonio e la tutela dei minori.
    Nel complesso siamo di fronte ad un riordino delle competenze che vuole rendere più specifica l’attività dei singoli tribunali.
    L’intento della riforma del Governo è anche ottenere un’effettiva semplificazione degli atti processuali.
    Per questo motivo, ad esempio, verrà imposta una maggiore sinteticità dei suddetti atti, evitando memorie e sentenze troppo lunghe e complesse.
    Verranno stabiliti, inoltre, limiti temporali più ristretti nella fase di discussione antecedente a quelle dibattimentale. Si cercherà, in generale, di ridurre i tempi processuali e di semplificare l’intera attività giudiziale, per evitare lo stallo decisionale che troppo spesso caratterizza i tribunali italiani.