È in corso di svolgimento a Milano, presso il MiCo – Milano Congressi – Ala Sud, lo IAB Forum 2015, il più grande evento italiano sull’Internet advertising.
L’iniziativa raccoglie i migliori attori nel campo della comunicazione digitale, offrendo alle aziende partecipanti spazi espositivi e la possibilità di effettuare workshop su specifiche tematiche, quali il Mobile Marketing o i Big Data.
La grande partecipazione che riscuote ogni anno l’evento è esemplificativa del livello di interesse e di rilevanza assunta dall’Internet advertising all’interno del contesto economico.
I numeri forniti, ieri, nel corso dello speech di apertura da Carlo Noseda e Michele Marzan, rispettivamente Presidente e Vice Presidente di IAB Italia, spiegano al meglio lo stato di salute del mercato di riferimento.
I dati si riferiscono agli studi dell’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano e IAB Italia e parlano di un contesto, quello della comunicazione digitale, in crescita per il settimo anno consecutivo.
Rispetto al 2014 il mercato dell’Internet Advertising è cresciuto del 10%, con una variazione positiva in termini assoluti di 202 milioni. Nel 2015 è arrivato a quota 2,15 miliardi di euro e vale il 30% del totale investimenti pubblicitari sui media (pari a 7,2 miliardi di € includendo tv, stampa, radio e Internet).
Come è prevedibile immaginare, è soprattutto il Mobile a presentare la crescita maggiore con un incremento annuo del 6,5%.
In un giorno medio la total digital audience raggiunge 21,6 milioni di italiani, mentre attraverso mobile la reach è di 17,5 milioni di utenti.
Le imprese, dunque, e gli stessi consumatori hanno compreso l’importanza dell’advertising online che sta velocemente superando, in termini di investimenti, i canali di pubblicità tradizionali.
Marta Valsecchi, Direttore dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano e partner di IAB Italia, spiega al meglio le recenti tendenze del settore: “A trainare il mercato sono soprattutto i social network, che registrano un incremento del 63% rispetto al 2014 e sono responsabili di oltre metà della crescita complessiva. Al secondo posto come driver di crescita si confermano i Video (+19 % sull’anno passato) che crescono sia su Mobile sia su PC, mentre al terzo posto si piazza la Search che continua a crescere (+5% nel 2015). Guardando alla prospettiva dei device, il Pc è sostanzialmente stabile (+1%) mentre gli investimenti pubblicitari su Smartphone crescono di ben il 54%, passando da 293 milioni a 452 milioni di euro, ovvero oltre un quinto del totale dell’Internet Advertising. Ed è solo l’inizio: le potenzialità di crescita del Mobile sono ancora molto elevate. Infine il Programmatic Advertising, ossia l’acquisto di spazi tramite piattaforme automatizzate, cresce del 113% arrivando a quota 234 milioni di euro (19% del display advertising)”.
Nel pomeriggio odierno si concluderà lo IAB Forum 2015. La rinnovata attenzione nei confronti di questo evento, con la partecipazione di vip, imprenditori e manager di livello nazionale ed internazionale, è senza dubbio un ottimo segnale per il mondo della comunicazione e per quello della comunicazione digitale in particolare.
Troppo spesso nel nostro paese si sottovaluta l’importanza delle strategie comunicative, anche e soprattutto a livello aziendale, ignorando le potenzialità dei nuovi digital devices ed il loro ruolo all’interno della crescita del sistema impresa Italia.