Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha nominato cavaliere della Repubblica italiana Daniele Marannano, presidente e fondatore di Addiopizzo, il movimento contro la criminalità organizzata e le estorsioni di stampo mafioso.
Marannano riceve questo onorificenza “per il vivace impegno a favore della legalità e l’intensa opera di sensibilizzazione portata avanti anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie”.
Addiopizzo ha permesso di creare una rete di imprenditori anti-racket, che è stata un punto di riferimento importante per tutte le vittime di estorsione negli ultimi dieci anni.
Il movimento, però, non si è limitato a fornire il proprio sostegno agli imprenditori colpiti dalle intimidazioni di stampo mafioso, ma ha creato anche un’applicazione per aiutare i consumatori a geolocalizzare gli esercizi commerciali pizzo-free.
Un’iniziativa di questo tipo rappresenta un enorme aiuto per chi decide di opporsi al racket e spesso, per questa ragione, è costretto a subire attentati arrecanti danni economici incalcolabili alla propria attività commerciale.
Creare una rete di imprenditori onesta e facilmente individuabile dai consumatori è il modo migliore per ripulire la società e dare un giusto premio a chi agisce nella legalità e rifiuta di piegarsi alle logiche mafiose.
Il riconoscimento del Capo dello Stato verso Daniele Marannano è sicuramente un bel segnale lanciato da un Presidente della Repubblica che ha fatto della lotta alla mafia uno dei perni della sua attività politica ed istituzionale.
La notizia dell’onorificenza ricevuta è stata commentata dal fondatore di Addiopizzo con un post sul proprio profilo Facebook: «Apprendo proprio in questi minuti, con sorpresa ed emozione, una notizia assolutamente inaspettata. Il riconoscimento del Presidente della Repubblica mi e ci carica di ulteriore responsabilità. Speriamo di continuare ad esserne all’altezza. Tale titolo mi permetto di estenderlo all’impegno di tutto il movimento Addiopizzo Onlus. Ognuno dei volontari – e anche chi si è avvicinato a noi solo per poco tempo – ha dedicato una parte della propria vita a un lavoro difficile. Solo grazie alla passione e ai sacrifici di tutti è stato possibile raggiungere anche il più banale dei risultati»