Il Premio Roberto Morrione è un concorso sul giornalismo d’inchiesta organizzato dall’associazione Amici di Roberto Morrione e dedicato alla memoria del celebre giornalista, fondatore di Rainews24 e di Libera Informazione, osservatorio sull’informazione per la legalità e contro le mafie.
Per la prima volta quest’anno il contest decide di aprirsi alle nuove tecniche digitali. Saranno quattro, infatti, i progetti vincitori: due video-inchiesta e due webdoc inchiesta.
I temi da affrontare dovranno riguardare la cronaca nazionale ed internazionale, con particolare riferimento a questioni come l’attività delle mafie e delle organizzazioni criminali, i traffici illegali (rifiuti tossici, armi, esseri umani, droghe, ecc.), le attività di corruzione e di intimidazione, l’attività di organizzazioni segrete o clandestine con progetti eversivi o terroristici, le violazioni dei diritti umani.
Possono partecipare tutti coloro che non abbiano compiuto 31 anni alla mezzanotte del 20 gennaio 2014, termine ultimo per presentare le domande.
I progetti possono essere presentati sia singolarmente che in gruppi di massimo tre persone e contenere i seguenti elementi: scaletta di fattibilità, tema dell’inchiesta, fonti e testimoni disposti a collaborare, piano di produzione (luoghi e tempi delle riprese e delle interviste da realizzare, progetti e storyboard delle animazioni) e – nel caso del WebDoc – la piattaforma operativa sulla quale si prevede di svilupparlo. Insieme al progetto, il candidato dovrà inviare anche il proprio curriculum vitae ed uno showreel video di massimo tre minuti.
I vincitori riceveranno un contributo di 4.000 euro ciascuno da utilizzare per la realizzazione del video inchiesta e del webdoc inchiesta. Durante il periodo di svolgimento del progetto (4 mesi circa), i partecipanti saranno affiancati da alcuni tutor, in particolare da Toni Capuozzo e Sandro Ruotolo per la categoria video inchiesta e Valerio Cataldi e Paolo Aleotti per la categoria webdoc inchiesta.
La durata dei video dovrà essere di massimo 20 minuti.
Verranno selezionati, inoltre, due premi finali, uno per categoria, del valore di 2.000 euro. Le due inchieste vincitrici verranno diffuse e veicolate da Rainews24 (Tv) e Rainews.it (web).