Il Ministero dell’Istruzione ha indetto un bando per l’implementazione delle strutture wi-fi all’interno degli istituti scolastici di primo e secondo grado.
Le risorse messe a disposizione sono complessivamente 90 milioni di euro; ciascun richiedente avrà tempo fino al 9 ottobre per presentare la domanda.
Per accedere a tali finanziamenti dovrà essere presentato un progetto dettagliato, da approvare prima nel Collegio dei Docenti e poi nel Consiglio d’Istituto, e che contempli un finanziamento minimo di 7.500 euro e massimo di 18.500 euro in base al tipo di intervento che va effettuato all’interno della scuola e alla grandezza della stessa.
Nello specifico le operazioni ammesse dall’avviso pubblico riguardano:
- la trasformazione di aree e ambienti didattici in aree e ambienti didattici dotati di connessioni rete LAN/WLAN;
- la dotazione della connettività senza fili in aree interne agli edifici scolastici per la fruizione di contenuti digitali;
- la possibilità per studenti e docenti di fruire di risorse digitali nella didattica in classe.
I progetti presentati devono contenere in maniera puntuale gli obiettivi del programma, devono essere coerenti con il Piano dell’offerta formativa della scuola (POF) e specificare il livello di copertura LAN/WLAN che si vuole raggiungere, sfruttando ove possibile le infrastrutture comunali.
L’avviso pubblico rientra nel più ampio piano di digitalizzazione delle scuole italiane, un aspetto che vede ancora i nostri istituti presentare gravi ritardi nel confronto con i pari livello europei.
La scuola, del resto, è spesso specchio dell’intera società e non è un caso che l’Italia si trovi agli ultimi posti a livello europeo in materia di banda larga e di servizi online offerti dalle P.A. ai propri cittadini.