• servizio civile

    Il bando per il Servizio civile nazionale offre 1.200 posti per volontari che vogliono partecipare ai progetti presentati dagli enti iscritti all’albo nazionale, a quelli regionali e delle province autonome.

    Le organizzazioni avranno tempo fino alle ore 14 del 27 febbraio per presentare i propri progetti. I singoli ministeri mettono servizio civilea disposizione un numero di posti diverso tra di loro e soprattutto propongono un tema generale che dovrà essere seguito dagli enti partecipanti.
    Il maggior numero di posti viene messo a disposizione dal Ministero dei beni culturali e del turismo che avvierà 1000 volontari per progetti che rispondano alle esigenze di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche.
    Il Ministero dell’Ambiente, al contrario, investe risorse per 106 volontari che dovranno realizzare attività relative alla tutela del suolo e dell’ambiente, con particolare riferimento alla prevenzione del dissesto idrogeologico e/o il ripristino dei territori colpiti da calamità naturali per garantire una maggiore sicurezza e orientare i giovani a un rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema più consapevole.
    Il Ministero dell’Interno, invece, mette a disposizione 150 posti per progetti sul’accoglienza e l’integrazione degli stranieri per facilitarne l’inserimento nella comunità e la realizzazione di indagini conoscitive sul fenomeno dell’immigrazione.
    L’Anac, infine, ha scelto la tematica della promozione della cultura della legalità, della trasparenza e dell’anticorruzione, tema sul quale potranno essere attivati progetti per 6 volontari.

    Vi proponiamo di seguito i link dei bandi relativi a ciascun ministero o autorità organizzatrice: